Avete davanti a voi un vecchio trench e una giacca di jeans che avete dimenticato nel vostro guardaroba. Uno troppo classico, l'altro un po' fuori moda. E se questi due capi di abbigliamento diventassero un tutt'uno? Noi di TILLI amiamo l'upcycling e questa fusione di trench e denim, in questo caso due capi ba&sh, è un ottimo esempio di ciò che la creatività e l'artigianato possono offrire.
Questi due capi sono icone del guardaroba senza tempo. Il trench, con la sua sobria eleganza e il suo taglio strutturato, e il denim, il re del casual e dell'aspro, formano un connubio inaspettato ma perfetto. Il risultato è una giacca ibrida, chic e casual al tempo stesso, capace di valorizzare qualsiasi outfit. Riutilizzando questi capi, non solo si ottiene un pezzo unico, ma soprattutto si contribuisce a un approccio più responsabile.
Trasformare un trench e una giacca di jeans richiede un certo know-how. In TILLI, i nostri artigiani iniziano analizzando i due capi. Quali parti mantenere? Quali sezioni trasformare? L'obiettivo è quello di combinare i punti di forza dei due capi per creare una nuova giacca armoniosa ed elegante.
Il primo passo consiste nello smontare parzialmente ogni capo. La parte superiore della giacca di jeans viene spesso utilizzata come base per il busto, mentre il tessuto fluido del trench fornisce la struttura alle maniche o ai pannelli inferiori. Particolare attenzione viene prestata alle cuciture e alle finiture per garantire una finitura pulita e duratura.
Il fascino di un pezzo riciclato risiede nei dettagli. Ad esempio, i bottoni metallici originali del trench possono essere riutilizzati per ricordare l'autenticità del pezzo. Il colletto in denim mantiene il suo aspetto casual, mentre la cintura del trench può diventare un elemento centrale, consentendo di regolare le dimensioni della nuova giacca per ottenere un look strutturato.
È inoltre possibile aggiungere tocchi personalizzati: ricami, tasche a contrasto o persino toppe per giocare con texture e stili. Ogni trasformazione è progettata in collaborazione con voi, in modo che la vostra nuova giacca rifletta il vostro gusto e la vostra personalità.
Oltre a essere esteticamente gradevole, questo tipo di trasformazione ha una forte carica emotiva e simbolica. È un modo per preservare gli indumenti importanti per voi, dando loro una seconda vita. Non si indossa solo una giacca, ma una storia.
E poi c'è l'impatto ecologico. Scegliendo l'upcycling, contribuite a ridurre i rifiuti tessili e a limitare la sovrapproduzione. È un passo semplice ma significativo verso una moda più sostenibile.
Siete pronti a indossare una giacca che non ha eguali? Con TILLI, trasformate i vostri abiti in vere e proprie opere d'arte. E soprattutto, fate della vostra moda un'avventura più responsabile.