Dal prossimo autunno, i francesi potranno conoscere l'impronta ecologica dei loro abiti grazie a Ecobalyse, il nuovo indicatore ambientale francese.
E la buona notizia è che i marchi che offrono servizi di riparazione dei loro prodotti beneficeranno di un bonus sul loro rating ambientale!
Ecobalyse assegnerà a ogni capo di abbigliamento una valutazione ambientale, tenendo conto di fattori quali l'origine, il materiale, il prezzo e la riparabilità. Ogni articolo riporterà sull'etichetta un punteggio che va da zero a infinito e che riflette il suo impatto sul pianeta. Più basso è il punteggio, più limitato è l'impatto ambientale del prodotto.
Così come il prezzo riflette il "costo finanziario" dei prodotti, l'etichettatura ambientale mira a riflettere il "costo ambientale" dei beni venduti.
Il calcolo dell'impronta ecologica degli indumenti si baserà sull'analisi del ciclo di vita, comprese le emissioni di gas serra, il rilascio di microfibre e la durata degli indumenti.
Si terrà conto anche delle pratiche dei marchi di moda, come l'ampiezza dell'assortimento, il tempo medio di permanenza sul mercato, la tracciabilità esposta e gli incentivi alla riparazione.
Il coefficiente di sostenibilità calcolato per ogni prodotto terrà conto di 5 criteri, tra cui quello che incoraggia la riparazione, che avrà un peso maggiore nel punteggio complessivo.
Il coefficiente di sostenibilità è compreso tra 0,5 e 1,5.
Un prodotto con un coefficiente di 0,5 vedrà il suo punteggio ambientale complessivo moltiplicato per 2.
Un prodotto con un coefficiente di 1,5 vedrà il suo punteggio diviso per 1,5.
1 - un rapporto tra il costo medio della riparazione e il prezzo di vendita di riferimento del prodotto.
Ad esempio, una maglietta venduta a 20 euro o meno otterrà un punteggio pari allo 0% per questo criterio. Con un prezzo di vendita al dettaglio di 30 euro o più, otterrà un punteggio del 100%.
2 - Il marchio che vende il prodotto offre o meno un servizio di riparazione o garanzia.
Qualsiasi marchio che offra un servizio di riparazione otterrà un punteggio del 100% su questo criterio, altrimenti dello 0%.
Ecobalyse entrerà in vigore nell'autunno del 2024 e dovrebbe aprire la strada a un sistema di classificazione europeo previsto per il 2025.
Per anticiparlo ora e ottimizzare il punteggio dei vostri prodotti, contattateci ▶ partenariat@tilli.fr